Internetopoli: l’app che insegna ai bambini a navigare sicuri
Internetopoli è una App realizzata dall’Istituto di informatica e telematica del Consiglio nazionale delle ricerche di Pisa (Iit-Cnr) per gli alunni delle scuole primarie e per aiutare gli insegnanti e i genitori che vogliano educare alunni e figli ‘nativi digitali’ a un utilizzo consapevole e che favorisca l’interazione con le grandissime potenzialità della Rete.
L’applicazione, scaricabile senza costi dal sito www.internetopoli.it, è stata creata dalla Ludoteca del nic.it, l’anagrafe dei domini internet .it.
Si tratta di un gioco che cala i bambini in una città immaginaria che rappresenta Internet, che usa gli IP per definire gli indirizzi di persone, cose e istituzioni, ad esempio all’indirizzo 82.112.217.155 ‘troverete’ il sito www.senato.it.
Cosa che capiterebbe anche se inseriste quegli “strani numeri” nella barra degli indirizzi del vostro Browser. Inoltre il sito utilizza un’interfaccia semplice, animata da video e mappe con domande rivolte agli utenti : chi risponde esattamente passa al ‘livello successivo’.
L’applicazione, studiata per essere compatibile con le Lim (lavagna interattiva multimediale), funziona praticamente con tutto: tablet, smartphone e pc; cerca di toccare i principali aspetti della navigazione sicura nella Rete, fino ad affrontare il “lato oscuro del web”, costituito ad esempio da truffe e violazioni della privacy.
In maniera semplice ed interattiva si avvertono i bambini che se, ad esempio, si vuole invitare gli amici a una festa usando i social network, si devono seguire alcune regole. Come proteggiamo la nostra privacy in casa, ad esempio accostando una porta, anche in Rete è necessario adottare la stessa accortezza.
Una App che a noi piace molto e che crediamo fortemente possa aiutare tutti gli adulti ad “educare” i nostri piccoli ad un uso migliore della telematica e della rete. Spassionatamente: dateci un’occhiata.
Lascia un commento